Bocca di bronzo.
-
Genere: Documentary film
-
Durata: 9'38''
-
Descrizione: Il cortometraggio racconta il processo di costruzione di una campana di bronzo. Artigianato e grande tradizione di una officina italiana.
1 - alcuni campanili di chiese con le campane che suonano a festa
2 - l'interno di una officina italiana
3 - la prima fase della fabbricazione: due artigiani montano su un ferro la sagoma della campana
4 - la costruzione del maschio, l'interno dello stampo per la fusione, con mattoni uniti da una malta di terra ed argilla lavorata in una impastatrice
5 - la sagoma gira intorno al maschio per rendere le pareti lisce ed uguali
6 - il maschio viene ricoperto con uno strato di malta ed asciugato dal dentro con un bruciatore a nafta
7 - la preparazione della falsa campana: l'impastatrice lavora una malta più fina
8 - una parte della sagoma viene tolta, la malta stesa nello spazio costruisce la falsa campana che è lo spessore della campana
9 - la falsa campana viene accuratamente asciugata, la superficie deve essere perfettamente liscia
10 - il bagno di sego viene sparso uniformemente sempre con la sagoma
11 - la preparazione degli ornati, riproducenti motivi sacri, fatti con colate di cera su stampi di gesso
12 - asciugato il sego sulla falsa campana vengono poggiati gli ornati di cera
13 - la falsa campana viene nuovamente ricoperta di malta, l'ultimo strato detto coperta
14 - gli ornati rimarranno impressi sulla campana
15 - l'applicazione della testa, la parte attraverso cui la campana è attaccata e per mezzo della quale si fa passare il bronzo fuso
16 - la testa viene racchiusa in un blocco di gesso e poi collocata sulla campana
17 - lo stampo è pronto, ora la campana viene calata nella fossa dove avviene la fusione
18 - la coperta viene sollevata e gli ornati al suo interno sono rimasti impressi
19 - la falsa campana viene rimossa, il bronzo fuso verrà fatto fluire nel vano tra la coperta e il maschio
20 - il forno fonde il metallo e l'artigiano lo mescola
21 - numerosi operai battono con lunghi bastoni la terra che ricopre gli stampi nella fossa
22 - gli operai costruiscono un canale di colatura che unisce il forno agli stampi delle campane
23 - il bronzo è pronto e viene liberato dalle scorie
24 - gli operai si fanno il segno della Croce prima di procedere all'operazione di fusione
25 - tutti gli operai partecipano al momento della colata, il rosso bronzo scende negli stampi
26 - due giorni dopo gli stampi vengono estratti dalla fossa e la campana viene liberata
27 - l'artigiano la pulisce e la lucida
28 - la campana suona nel campanile che la ospita
-
Parole chiave: Artigianato / arti e mestieri / Italia
-
Collezione:
-
Fonte esterna: Istituto Luce - Cinecittà
-
Diritti: In Copyright / Istituto Luce - Cinecittà, All rights reserved
-
Casa di produzione: Opus Film
-
Colori: Colour
-
Director: Casamassima, Mario
-
Sound: With sound
-
Data:
-
Tipo documento:
-
Collezione: LUCE documentary and short film collection
-
Formato originale: video/mpeg
-
Language: it
Deutsch
English
Čeština
Dansk
Français
Italiano
Lietuvių
Magyar
Nederlands
Norsk
Português
Suomi